Chi siamo davvero
Nel 2019 abbiamo iniziato con un'idea semplice. Le persone hanno bisogno di supporto reale per crescere, non di formule magiche o promesse vuote. Così abbiamo costruito qualcosa di diverso.
Oggi lavoriamo con professionisti e imprenditori che vogliono migliorare le loro competenze, affrontare sfide concrete e trovare un equilibrio tra ambizioni personali e vita quotidiana. Il nostro approccio? Conversazioni autentiche, strategie pratiche e zero illusioni.
Come è nato tutto
Non avevamo un piano dettagliato quando abbiamo iniziato. Solo la convinzione che il coaching remoto potesse essere più accessibile e meno formale. Ricordo ancora le prime sessioni via videocall — nervosismo misto a curiosità. Ma funzionava.
I primi clienti arrivavano con domande diverse. C'era chi voleva cambiare carriera, chi cercava di gestire meglio il tempo, chi semplicemente aveva bisogno di chiarire alcune cose. Non tutti avevano obiettivi enormi, e andava bene così.
Col tempo abbiamo capito una cosa: le persone non cercano guru o soluzioni miracolose. Cercano qualcuno che le ascolti davvero, che capisca il contesto in cui vivono e che offra strumenti concreti. Questo è diventato il nostro modo di lavorare.
Oggi seguiamo clienti in tutta Italia, sempre da remoto. Alcuni continuano per mesi, altri si fermano dopo poche sessioni. Dipende dalle esigenze. E va bene qualsiasi percorso, purché sia quello giusto per loro.
I nostri principi
Non sono regole rigide, ma linee guida che seguiamo ogni giorno. Ci aiutano a mantenere la barra dritta e a non perdere di vista quello che conta.
Onestà prima di tutto
Se qualcosa non funziona, lo diciamo. Se un percorso non è adatto, lo facciamo presente. Preferiamo perdere un cliente che vendere aria fritta.
Flessibilità vera
Ognuno ha ritmi diversi. Alcuni preferiscono sessioni settimanali, altri ogni due settimane. Adattiamo il nostro metodo alle persone, non il contrario.
Risultati realistici
Non promettiamo trasformazioni epiche. Lavoriamo su cambiamenti concreti e misurabili che le persone possono effettivamente raggiungere.
Le persone dietro naluvexoria
Siamo un piccolo team. Questo ci permette di mantenere un rapporto diretto con ogni cliente e di non perdere mai il contatto con la realtà del lavoro quotidiano. Niente strutture complicate, solo persone che fanno quello che sanno fare.
Giuliano Tessari
Fondatore e Coach Principale
Ha lavorato per anni nel settore delle risorse umane prima di dedicarsi al coaching. Crede che ogni percorso sia unico e che le ricette preconfezionate non servano a nessuno. Preferisce le conversazioni dirette ai discorsi motivazionali.
Serena Lazzarini
Coach e Coordinatrice Operativa
Si occupa della gestione dei percorsi e segue clienti che cercano equilibrio tra vita professionale e personale. Ha un approccio pratico e poco teorico. Le piace lavorare con persone che vogliono cambiare qualcosa, ma non sanno bene da dove partire.

Come lavoriamo concretamente
Il nostro metodo è semplice. Partiamo da una prima sessione gratuita per capire se ha senso lavorare insieme. Non accettiamo tutti. Se vediamo che le aspettative sono irrealistiche o che non possiamo davvero aiutare, lo diciamo subito.
Durante le sessioni facciamo domande, ascoltiamo, proponiamo strumenti. Niente script prefissati. Ogni conversazione è diversa perché ogni persona porta situazioni diverse. A volte basta cambiare prospettiva su un problema, altre volte serve costruire un piano più strutturato.
- Sessioni individuali da 60 minuti via videochiamata
- Materiali pratici e strumenti concreti da usare tra una sessione e l'altra
- Supporto via email per dubbi o questioni urgenti
- Revisione periodica degli obiettivi per aggiustare il percorso
Vuoi capire se possiamo aiutarti?
Parliamone. La prima sessione è gratuita e senza impegno. Serve a noi per capire la situazione e a te per decidere se ha senso proseguire. Niente pressioni, solo una conversazione onesta.
Prenota una sessione gratuita